Aviatrix è un noto gioco d’azzardo del genere crash. Il titolo presenta un meccanismo di crash classico con possibilità di personalizzazione. Recentemente il gioco ha ricevuto la certificazione e l’approvazione italiana. Ciò consente ai fornitori di casinò, autorizzati dall’AAMS, di utilizzare il gioco Aviatrix sulle loro piattaforme. Per i giocatori italiani, questa è la prima occasione di provare il gioco conosciuto in tutto il mondo.
Presto anche i giocatori online italiani potranno provare il titolo. Il gioco ha già vinto numerosi premi ed è un gioco basato su NFT molto popolare in tutto il mondo. Il titolo si basa sul classico meccanismo di crash con personalizzazione, che lo rende una variante unica. Il gioco è autorizzato e certificato da diverse giurisdizioni e sta rapidamente aumentando la sua popolarità.
Anastasia Rimska, account director di Aviatrix, afferma che il team non vede l’ora di entrare nel mercato italiano dei giochi. “Questo è un mercato in cui l’innovazione e il coinvolgimento dei giocatori sono molto apprezzati, quindi siamo certi che il nostro prodotto si adatterà perfettamente”. Ora il provider ha l’opportunità di sviluppare la cultura del gioco d’azzardo europeo e di diventare un attore significativo del mercato.
La certificazione ufficiale di AAMS conta molto
Storicamente, l’Italia ha avuto regolamenti severi sul gioco d’azzardo nei confronti di fornitori di software, bookmaker e casinò online. Licenza e certificazione in Italia significano correttezza, regole chiare e soddisfazione del cliente. Allo stesso tempo, i giocatori locali sono felici di provare nuovi giochi e piattaforme, poiché il gioco d’azzardo fa parte della cultura locale da secoli.
Oltre all’approvazione dell’AAMS, Aviatrix ha già ottenuto premi e riconoscimenti a livello mondiale. Il gioco ha ottenuto il titolo di “Hackathon Winner” da Binance, “Unique Selling Point” da Sigma e “Emerging Startup of the Year” da SPICE India.
Quando nuovi giochi vengono introdotti nel mercato italiano del gioco d’azzardo, devono soddisfare tutti gli standard stabiliti dalle autorità di regolamentazione del gioco d’azzardo italiane e dagli stessi fornitori di licenze per i casinò. In qualità di esperto di iGaming, insisto sui requisiti rigorosi del processo di certificazione per i fornitori di giochi. Una tale supervisione e regolamentazione promette un mondo di gioco sicuro e protetto per tutti i giocatori.