Il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica - Probabilità di vincita. Il contenuto di questo sito è destinato esclusivamente a persone di età superiore ai 18 anni. Gioca in modo responsabile.

Il contrasto al gioco d’azzardo non regolamentato in Italia è diventato una priorità assoluta. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), assieme alle forze dell’ordine, continua a combattere con determinazione, oscurando portali non autorizzati che propongono scommesse e giochi online senza licenza.

Il numero di siti chiusi è notevole: più di 11.000 portali sono stati rimossi e inseriti nella “black list”, un dato che continua ad aggiornarsi costantemente. Questa operazione coinvolge vari ministeri e viene supportata da siti di comparazione che, con analisi periodiche sui casinò AAMS, offrono agli utenti una lista sicura di piattaforme legali e verificate su cui giocare.

I casinò legali offrono un ambiente protetto, dove i giocatori possono evitare i rischi di truffe e furti di dati. Tuttavia, nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione, il mercato del gioco illegale continua a prosperare. Secondo le stime, il valore delle attività di gioco non regolamentato in Italia è di circa 20 miliardi di euro ogni anno, una cifra che mina la sicurezza, la legalità e l’equilibrio dell’economia nazionale.

Protezione dei giocatori nei casinò legali con licenza ADM

La legge italiana separa nettamente i giochi legali da quelli illegali, con un controllo severo e costante. L’ADM è l’ente preposto alla regolamentazione del settore, impegnato a garantire la conformità delle attività di gioco. Casinò fisici e online, così come i punti di scommessa, devono possedere una licenza ADM per operare nel rispetto delle leggi. Tra gli obblighi imposti vi sono il rispetto delle percentuali di vincita, il divieto di gioco per i minorenni e la possibilità per i giocatori di fissare limiti di spesa o di attivare l’autoesclusione.

Le strutture che non rispettano queste norme sono passibili di multe e sanzioni piuttosto alte, fino all’obbligo di chiusura. Per quanto riguarda i casinò online non autorizzati, la prima multa riguarda l’oscuramento immediato del sito, che viene inserito nell’elenco ufficiale dell’ADM. In poco più di vent’anni, sono stati chiusi oltre 11.000 siti, segnando un impegno deciso contro il gioco illegale, legato spesso a fenomeni come l’evasione fiscale, il riciclaggio di denaro e persino la criminalità organizzata.

Come identificare i siti legali ADM e evitare i casinò illegali

La lotta contro i casinò online illegali non riguarda solo le istituzioni, ma anche gli utenti. È fondamentale che i giocatori sappiano riconoscere i portali sicuri e legali, evitando quelli non autorizzati, spesso registrati all’estero e al di fuori della giurisdizione italiana. Ma come si fa a distinguere un sito ADM da uno illegale? Il primo elemento da controllare è la presenza del logo ADM, con tanto di numero della concessione. Si tratta di un dato fondamentale, ma ce ne sono altri da tenere a mente.

I casinò legali chiedono agli utenti di registrarsi con un conto di gioco verificato, richiedendo l’invio di un documento d’identità per garantire che non si tratti di minorenni. I portali illegali, invece, operano senza alcun tipo di verifica e utilizzano metodi non ufficiali. Un esempio recente riguarda dodici calciatori di Serie A, indagati dalla Procura di Milano per aver scommesso su piattaforme non autorizzate. Questo caso ha scosso i media, ma è solo la parte visibile di un fenomeno molto più ampio. La stima di 20 miliardi di euro in gioco illegale è solo un’indicazione del vasto mercato che coinvolge migliaia di giocatori inconsapevoli dei rischi a cui si espongono.

Sofia Torchio
Sofia Torchio – Esperto di iGaming

La lotta al gioco illegale online è fondamentale per proteggere i consumatori e mantenere l’integrità del settore. I casinò con licenza ADM rappresentano un baluardo di sicurezza e trasparenza per i giocatori. La regolamentazione efficace è cruciale per prevenire le frodi e il gioco minorile, garantendo che l’esperienza di gioco online sia sicura e conforme alle leggi. È fondamentale che i giocatori facciano attenzione e scelgano solo piattaforme legittime per evitare spiacevoli sorprese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonusradar è un sito indipendente creato per offrire recensioni sui principali marchi di casinò. Partecipiamo a programmi di affiliazione, ricevendo compensi per la promozione dei brand e per indirizzare gli utenti ai loro siti. Pertanto, se un utente clicca su un marchio per ottenere maggiori informazioni, visitare il sito o effettuare un deposito, potremmo guadagnare una commissione. È importante notare che gli utenti non pagano alcuna tariffa per utilizzare il sito e che le commissioni non influenzano in alcun modo l'esperienza di gioco.