Simon Thomas, presidente esecutivo dell’iconico Hippodrome Casino di Londra, ha individuato tre principali trend che emergeranno durante l’atteso evento ICE Barcelona: sostenibilità, intelligenza artificiale e integrazione tra giochi online e tradizionali.
Anticipando quella che sarà la più grande edizione di ICE mai vista, Thomas ha sottolineato l’importanza della responsabilità ambientale. “Dai dispositivi da gioco a basso consumo energetico alle certificazioni green per le strutture, l’industria sta rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni sostenibili,” ha affermato. Questa svolta non è solo una questione etica ma rispecchia una domanda concreta da parte di operatori e stakeholder per una gestione più ecologica delle operazioni di gioco.
Secondo Thomas, l’adozione di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, sarà cruciale per garantire esperienze di gioco più sicure e coinvolgenti. “ICE rifletterà questa tendenza,” ha detto. “Vedremo applicazioni di IA che migliorano la personalizzazione, ottimizzano il lavoro del personale e promuovono il gioco responsabile.”
In un’ottica più ampia, Thomas prevede una fusione più stretta tra gioco online e tradizionale. Gli operatori si concentreranno sulla creazione di esperienze senza soluzione di continuità per attrarre un pubblico più diversificato e abituato a transizioni fluide tra ambienti fisici e digitali.
Parlando del trasferimento di ICE a Barcellona, Thomas ha condiviso il suo entusiasmo: “La cultura vibrante della città offre nuove opportunità per il networking e l’innovazione. L’attrattiva internazionale di Barcellona si allinea perfettamente con lo spirito globale di ICE. È l’inizio di un nuovo capitolo in una delle città più iconiche del mondo. Bienvenidos a todos!”
ICE Barcelona accoglierà i più rinomati brand innovatori del settore del gioco. Leader di associazioni, enti strategici, regolatori e CEO di operatori di primo livello saranno presenti in gran numero, consolidando la reputazione dell’evento come la “Davos del gioco d’azzardo.”
Secondo la mia esperienza, la sostenibilità e la convergenza tecnologica sono cruciali per il futuro dell’iGaming. Gli operatori devono adottare pratiche ecosostenibili e sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza e la personalizzazione. L’attenzione di ICE Barcelona su queste tendenze è un passo avanti per un’industria del gioco più responsabile e innovativa. Credo che questo evento stimolerà cambiamenti significativi e ispirerà nuove strategie di successo.